Questo articolo è stato letto 1 566 volte
Il Mars 2030Experience è una collaborazione tra NASA, digital news outlet Fusion, e Space Systems Laboratory del MIT, e come riportaFortune, debutterà a marzo durante il South by Southwest in Texas. Oltre a lavorare con i visori di cui sopra, sarà anche compatibile con il più economico Gear VR di Samsung e il kit fai da te in in cartone, proposto da Google.Con immagini e audio coinvolgenti, la realtà virtuale è la tecnologia ideale per esplorare il nostro pianeta o,
pensando più in grande, l’universo senza muoversi da casa.Già da tempo la realtà virtuale o VR (dall’inglese “Virtual Reality”) viene utilizzata per altri scopi, ad esempio
per trattare disordini bipolari e fobie, ma solamente negli ultimi anni hardware e software sono diventati abbastanza prestanti per fornire un’esperienza realistica utilizzando un visore relativamente economico per i consumatori.Attenzione, perché non sarà una versione di Marte sterile o hollywoodiana; gli sviluppatori dicono che sarà tutto molto realistico e basato sui dati che la NASA ha già raccolto sul pianeta. Gli utenti saranno in grado di compiere una serie di mini-missioni molto simili alle simulazioni che faranno i primi astronauti che atterreranno su Marte intorno al 2030, anno da cui appunto prende il nome questo fantastico prodotto.L’articolo continua sotto la pubblicità
Jason Crusan, direttore del Advanced Exploration Systems (AES) della NASA ha scritto su Tumblr: “Siamo entusiasti di fornire un’esperienza che metterà lo spettatore seduto alla destra dell’astronauta” […] “Usiamo già la realtà virtuale nella formazione degli astronauti, ad esempio con simulazioni di guida dei veicoli spaziali; mi sembra logico estendere al grande pubblico questo modello di successo, per ispirare ed educare la prossima generazione di esploratori spaziali e scienziati in modo accattivante”.
Daniel Eilembergha detto che nel caso non si disponesse di un visore VR, è stata sviluppata un’applicazione che gira su iOS e Android: funziona ruotando lo smartphone, invece di inclinare la testa.
Sarà l’anno della realtà virtuale, sarà un grande anno.
Via: Sciencealert.com