Sul sito www.mentedigitale.org (di seguito, il “Sito”), usiamo tecnologie per raccogliere informazioni utili a migliorare la tua esperienza online.
La presente policy si riferisce a queste tecnologie – che includono cookie, pixel, web beacon e gifs (di seguito, collettivamente, “cookie”) – ed ha lo scopo di farti comprendere, con esattezza, l’utilizzo che noi facciamo dei cookie e come poterli eventualmente disabilitare.
Ci riserviamo di modificare questa policy in qualsiasi momento. Verifica quindi, in fondo al documento, la “DATA DI ULTIMA REVISIONE” per verificare a quando risale l’ultimo aggiornamento. Qualunque cambiamento nella presente policy avrà effetto dalla data di pubblicazione sul Sito.
Cosa è un cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che sono archiviati sul tuo computer (o dispositivo mobile). Sono largamente utilizzati per far funzionare i siti o farli funzionare meglio ed in maniera più efficiente. Sono in grado di farlo poiché i siti internet possono leggere e scrivere su questi file, abilitarli a riconoscerti e a ricordare informazioni importanti che possono consentirti un uso del Sito più comodo e agevole.
I cookie possono essere permanenti (cookie persistenti) se rimangono sul computer finché l’utente non li elimina, oppure temporanei (cookie di sessione) se sono disattivati alla chiusura del browser. I cookie possono anche essere cookie di prime parti se impostati dal sito visitato, oppure cookie di terze parti se inseriti da un sito diverso da quello visitato.
Come usiamo i cookie
Utilizziamo i cookie per migliorare la funzionalità dei nostri siti, consentire all’utente di spostarsi agevolmente tra le pagine, ricordare le sue preferenze e per garantire all’utente un’esperienza di navigazione sempre ottimale.
Cookie utilizzati e loro finalità
I cookie utilizzati nei nostri siti possono essere catalogati come segue (vedi la guida ai cookie redatta dalla ICC, International Chamber of Commerce):
I cookie indispensabili
Questi cookie sono fondamentali per consentire all’utente di spostarsi nel sito e utilizzare i servizi richiesti, come ad esempio l’accesso alle aree private del sito (dashboard).
I cookie indispensabili sono cookie di prime parti e possono essere permanenti o temporanei. Utilizziamo questa tipologia di cookie per gestire la fase di registrazione e accesso da parte degli utenti. Senza questi cookie l’utente non potrebbe accedere ai servizi richiesti e i nostri siti non funzionerebbero correttamente.
Performance cookie:
I performance cookie raccolgono informazioni sull’utilizzo di un sito da parte degli utenti, come ad esempio quali sono le pagine visitate con maggiore frequenza. Questi cookie non memorizzano dati identificativi dei singoli visitatori, ma solo dati aggregati e in forma anonima.
Usiamo questi cookie per fini statistici, per capire come e in quali pagine viene visualizzato maggiormente il nostro sito così migliorarne i contenuti.
Questi cookie possono essere di tipo permanente o temporaneo, di prime o terze parti. In sostanza, questi cookie raccolgono informazioni anonime sulle pagine visitate.
Cookie di funzionalità
Questi cookie consentono al sito di ricordare le scelte dei visitatori (ad esempio il nome utente, la lingua o il Paese di accesso) e fornire funzionalità più personalizzate. I cookie di funzionalità possono servire anche per fornire servizi richiesti dall’utente, come l’accesso a un video oppure l’inserimento di un commento nel blog. Le informazioni utilizzate da questi cookie sono in forma anonima e non è possibile tracciare la navigazione degli utenti su altri siti.
Usiamo questi cookie per:
– ricordare se un particolare servizio è già stato fornito all’utente
– migliorare l’esperienza generale nel sito ricordando le preferenze dell’utente.
Questi cookie possono essere permanenti o temporanei, di prime o terze parti. In sostanza, servono a ricordare le scelte individuali fatte dagli utenti per migliorare la loro esperienza di navigazione.
Altri cookie di soggetti terzi
Su alcune pagine del nostro sito ci possono essere contenuti di servizi come YouTube o Facebook. Non controlliamo i cookie utilizzati da questi servizi, per cui invitiamo l’utente ad accedere al sito di questi soggetti terzi per le informazioni del caso.
Attenzione: alcune sezioni dei nostri siti sono accessibili solo abilitando i cookie; disattivandoli è possibile che l’utente non abbia più accesso ad alcuni contenuti e non possa apprezzare appieno le funzionalità del sito web.
Per saperne di più riguardo la gestione dei cookie sul tuo browser puoi fare riferimento a questa pagina.
Ricordati che, senza l’utilizzo dei cookie, non tutte le funzioni del Sito potrebbero essere disponibili.
DATA DI ULTIMA REVISIONE: 3 GIUGNO 2015